Iran: Liberta' subito per le insegnanti e gli insegnanti del sindacato che sono in prigione

In partenariato con Education international , la voce dei professori e del personale insegnante nel mondo .Attraverso le sue 383 organizzazioni che ne fanno parte , EI rappresenta piu' di 32 milioni di insegnanti e personale di sostegno pedagogico in 178 paesi e territori.






A un anno dal movimento "Donna, vita, libertà", l'apparato repressivo della Repubblica islamica dell'Iran ha intensificato gli sforzi per reprimere ogni forma di dissenso, lanciando un'ondata di azioni aggressive contro cittadine e cittadini iraniani, educatori e attivisti del lavoro. Questo giro di vite prende di mira soprattutto gli insegnanti e le istituzioni scolastiche, spronati dal notevole coinvolgimento dei giovani nelle proteste di Jina Mahsa Amini. Le educatrici e gli educatori iraniani hanno insistentemente espresso le loro richieste di miglioramento delle condizioni di lavoro e di riconoscimento dei loro diritti e libertà essenziali, sia come lavoratori che come cittadini. Tuttavia, dal Primo Maggio 2022, molti leader delle associazioni provinciali e locali degli insegnanti (appartenenti al Consiglio nazionale di coordinamento delle associazioni sindacali degli insegnanti iraniani, affiliato all'EI) hanno dovuto affrontare arresti ingiustificati, detenzioni e persino torture, per le loro attività sindacali pacifiche e legali.


Sostieni questa campagna! Inserisci nome e indirizzo email, poi clicca su 'Invia il messaggio' in fondo a questa pagina.

Nome:
[richiesto]
Indirizzo email:
[richiesto]
Sindacato/Organizzazione:
Il tuo Paese:
Inserisci qui il tuo messaggio – o usa quello esistente.


Stop spam!
Enter the number 5322 here:

Thank you


Se desideri ricevere annunci di future campagne seleziona questo box:

Si :
No :







Il tuo messaggio sarà inviato ai seguenti indirizzi email:
missionofiran@gmail.com, iran@un.int, contact@leader.ir, info_leader@leader.ir, EILabourstart@ei-ie.org